Qualità, sicurezza e salute

Un’efficace procedura di controllo permette a Pressofusioni Zambelli di garantire la massima qualità, integrità e resistenza dei propri manufatti pressofusi in alluminio.

Pressofusioni Zambelli pone particolare attenzione alla sicurezza e alla salute del dipendente.
Ogni macchinario è controllato periodicamente e dotato di un sistema di sicurezza con rilevamento automatico grazie a sistema di fotocellule. Una rigida procedura di utilizzo della strumentazione garantisce la tutela della salute del lavoratore, specialmente rispetto agli impianti a rischio che utilizzano tecnologia rx.

La stessa attenzione è rivolta al rispetto dell’ambiente e a una gestione sostenibile e responsabile dei rifiuti, delle scorie e dei fumi.

Duplice scorificazione

Per eliminare scorie e punti duri che metterebbero a repentaglio l’uniformità e l’integrità del manufatto pressofuso, Pressofusioni Zambelli esegue un doppio processo di scorificazione, il primo in fase di fusione nel forno fusorio, il secondo nei forni di attesa.

Integrità a prova di raggi X

I campioni di manufatti pressofusi vengono inseriti in un sofisticato macchinario per radiografia, al fine di verificarne l’integrità.

Strumenti di misurazione e controlli

A intervalli regolari ravvicinati, i prodotti pressofusi vengono controllati con calibri e sofisticati strumenti di misurazione per verificarne la perfetta congruità rispetto al disegno fornito dal committente. I controlli di qualità, pezzo per pezzo, vengono invece eseguiti in fase di tranciatura o staccatura.

L’esame qualitativo finale

Il prodotto finito arriva al tavolo di controllo qualità per un’ulteriore verifica manuale e visiva, per accertarne la resistenza e l’affidabilità.

Hai qualche domanda?
Non esitare a contattarci!